All’alba di martedì 19 settembre i carabinieri del Comando Provinciale di Cuneo hanno eseguito due misure emesse dal GIP del Tribunale di Asti, su richiesta della locale Procura, a carico di 45 soggetti ritenuti responsabili a vario titolo di spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti e detenzione illegale di armi.
di Redazione
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Cuneo, chiamate ad operare controlli sul territorio affinché la vendita di carburante rispettasse l’andamento del mercato e non si esponesse a manovre speculative, il tutto per effetto del rialzo dei prezzi sulla materia dovuta ai noti problemi di carattere internazionale, nonché al fine di rilevare possibili violazioni alle accise sui carburanti, hanno effettuato una serie di controlli nei confronti di depositi e distributori di carburante presenti nella provincia “Granda”.
di Redazione
Dieci indagati e circa 3300 persone controllate nell’ambito dell’intensificazione dei servizi predisposti dal Compartimento Polizia Ferroviaria Piemonte e Valle D’Aosta dall’11 al 15 agosto, 160 le pattuglie impegnate nelle stazioni e 15 quelle a bordo treno per un totale di 35 treni scortati.
di Redazione
Nei giorni scorsi, nelle province di Alessandria, Cuneo e Vercelli, i militari del Nucleo Investigativo di Asti, attivamente supportati dai Comandi territorialmente competenti, hanno eseguito una nuova ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa il 20 giugno scorso dal G.I.P. di asti, nei confronti di: Roberto Vinotti, 40 anni già detenuto per questa causa; Emanuel Olivieri, 40 anni già detenuto per questa causa; Angelo Vinotti 38 anni, residente ad Asti; Samuel Massa 39anni, residente a Torino.
di Redazione
Si può essere più felici seguendo gli insegnamenti di Gesù o seguendo quelli di Epicuro? A questa e a tante altre domande tenteranno di dare una risposta gli ospiti del quinto Festival Epicureo di Senigallia il 20 luglio dalle ore 17 alle 20 e dalle 21:30 alle 23 alla Rotonda a Mare.
da Organizzatori
Più di 300 bambini e ragazzi hanno animato la giornata dell’11 luglio a Cuneo, una delle 5 città italiane ad ospitare le finali del Torneo Nazionale estivo degli Oratori, l’evento finale del progetto “TUTTINGIOCO”, promosso da Fondazione Conad ETS insieme a Conad Nord Ovest e Centro Sportivo Italiano, rivolto ai centri estivi 2023 e nato per favorire l’inclusione e promuovere lo sport in tutte le fasce della popolazione, agevolando l’accesso di migliaia di ragazzi con limitata disponibilità economica, ai centri estivi.
Si avvicinano le fasi finali del progetto “TUTTINGIOCO”, nato dalla collaborazione tra Fondazione Conad ETS e Centro Sportivo Italiano per agevolare l’accesso di migliaia di ragazzi con limitata disponibilità economica ai centri estivi 2023: un modo efficace per promuovere, attraverso lo sport, i valori dell’inclusione e dell’attenzione all’altro.
da Organizzatori
Vivere Senigallia prosegue gli incontri con i protagonisti del mondo sportivo. Quest’oggi abbiamo incontrato Claudio Zimaglia, affermato fisioterapista ed osteopata, nella sua carriera ha seguito numerosi sportivi di livello internazionale, al giorno d’oggi è nello staff del noto tennista serbo Novak Djokovic. Ci racconta la sua storia e le sue ambizioni.
Puntuale – come tutti i grandi appuntamenti – arriva dal 27 giugno al primo luglio MY TRAIN COMIN’ BLUESFEST, rassegna musicale jazz/blues edizione 2023. Due le location: Museo Ferroviario Piemontese a Savigliano con un’appendice all’Azienda Agricola Conterno Fantino di Monforte d’Alba.
da Amici della Musica Savigliano
Nelle prime ore del 4 maggio, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Cuneo hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare personale e reale disposta dal G.I.P. del Tribunale di Asti, nei confronti di 7 persone resesi responsabili, a vario titolo, dei reati di truffa, riciclaggio ed autoriciclaggio.
di Redazione
Ampia la partecipazione istituzionale alla ‘Convention Aisla 40’ per festeggiare i 40 anni di attività dell’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica che prevede un ricco programma di convegni ed eventi al Villaggio azzurro di Novarello (No), la città piemontese dove è iniziata l’attività di Aisla, da sempre vicina alle persone e alle famiglie di persone con sclerosi laterale amiotrofica (Sla).
da Adnkronos
Il test di medicina 2023 è alle porte e per la sessione di aprile saranno 72.450 i candidati a sfidarsi per un posto all'università. I quotidiani Vivere, in collaborazione con Logica Test, hanno pubblicato 2 simulazioni per aiutare gli studenti a prepararsi ed è arrivato il momento di correggerle in diretta.
Dopo il successo delle due simulazioni e della prima correzione in diretta, continua la collaborazione tra Logica Test e quotidiani Vivere in vista del test di medicina. Alle 17.30 di sabato 8 aprile sarà corretta in diretta anche la seconda simulazione del TOLC-MED.
“Anche nel carcere di Cuneo come in quasi tutti gli istituti penitenziari del Piemonte, abbiamo registrato una carenza di personale di Polizia Penitenziaria in servizio rispetto a quello previsto soprattutto nel ruolo degli Ispettori e Sovrintendenti, indispensabili per un corretto funzionamento del carcere”.
da FP CGIL Polizia Penitenziaria
Continua la collaborazione tra i quotidiani "Vivere" e "Logica Test". In attesa della prima sessione del nuovo test di medicina - che si svolgerà dal 13 al 22 aprile -, pubblichiamo oggi la seconda simulazione gratuita che ricalca le nuove modalità del TOLC-MED.
Tempo di feste pasquali e il Forno del Nazionale propone il Pic Nic gastronomico. Per il primo anno dalla sua apertura, la Bottega del ristorante Nazionale di Vernante (Cn) guidato dallo chef Michelin Fabio Ingallinera, ha deciso di preparare un menù da gustare per un Pic Nic tra amici o in famiglia.
da Organizzatori
Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.
I finanzieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di circa 32 milioni di euro nei confronti di una società portoghese operante nella gestione di un servizio a pagamento per la pubblicazione di annunci su un noto portale web
di Redazione
Allo Spazio Incontri della Fondazione CRC di Cuneo arriva il jazz di qualità nel pomeriggio di domenica 26 febbraio con una formazione di tutto rilievo composta da musicisti di primo livello. Presentano un variegato collage di brani intitolato da “Posillipo a Copacabana”.
da Amici della Musica di Savigliano
Ancora un altro originale e interessante appuntamento con il teatro organizzato da Il Mutamento Zona Castalia, all’interno della rassegna “STORIE DI ALTRI MONDI” presso il Teatro Sacra Famiglia di Dogliani (CN). CIÒ CHE NON MUORE - Il giorno della memoria trae spunto dalle drammatiche testimonianze dei ragazzi prigionieri nel ghetto di Terezin, attraverso i loro racconti, le poesie, i disegni.
da Organizzatori