5 maggio 2021



4 maggio 2021



3 maggio 2021



...

"Ipotizzo che se la situazione può andare verso un miglioramento, con i vaccini e la stagione che ci può aiutare come è successo lo scorso anno si può andare verso un allentamento”, afferma il presidente della Conferenza delle Regioni, Fedriga, riferendosi ad una maggiore modulazione del sistema dei colori legati alle misure di contrasto della pandemia.


...

Con la disputa degli ottavi di finale del Campionato Italiano Giovanile di Debate –organizzato dalla Società Nazionale Debate Italia con il sostegno di Coop Lombardia, il patrocinio di Commissione Europea e Parlamento Europeo – è ormai definito lo scenario e i protagonisti delle due giornate conclusive: il 7 maggio, data dei quarti di finale e il 9 maggio, quando le quattro squadre vincitrici si scontreranno nelle semifinali e nella finale che assegnerà il titolo di prima squadra Campione d'Italia e di Best Debater 2021.



30 aprile 2021



29 aprile 2021



28 aprile 2021




27 aprile 2021


26 aprile 2021



24 aprile 2021


23 aprile 2021



22 aprile 2021



...

Sono 23.879 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate il 20 aprile all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18.30). A 5.930 è stata somministrata la seconda dose.



21 aprile 2021


...

La scoperta del primo caso di variante sudafricana in Piemonte nell’ambito del monitoraggio con sequenziamento su un campione dei test positivi ha portato l’assessore regionale alla Ricerca applicata Covid Matteo Marnati a rilevare ancora una volta che “la sorveglianza piemontese che abbiamo attivato dimostra la nostra capacità ad intercettare le varianti e a contenere il contagio”.


20 aprile 2021

...

La digitalizzazione non è gratis energeticamente: i data center sono tra le maggiori fonti mondiali di inquinamento. Per questo, Vivere srl ha scelto un partner, #Seeweb, che alimenta le proprie server farm utilizzando esclusivamente fonti di energia rinnovabile.



19 aprile 2021


...

Svolte articolate attività di indagine dei Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Catania, con la collaborazione e il supporto dello SCICO (Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata), coordinate dalla Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia.



17 aprile 2021