"Ipotizzo che se la situazione può andare verso un miglioramento, con i vaccini e la stagione che ci può aiutare come è successo lo scorso anno si può andare verso un allentamento”, afferma il presidente della Conferenza delle Regioni, Fedriga, riferendosi ad una maggiore modulazione del sistema dei colori legati alle misure di contrasto della pandemia.
da Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome
Con la disputa degli ottavi di finale del Campionato Italiano Giovanile di Debate –organizzato dalla Società Nazionale Debate Italia con il sostegno di Coop Lombardia, il patrocinio di Commissione Europea e Parlamento Europeo – è ormai definito lo scenario e i protagonisti delle due giornate conclusive: il 7 maggio, data dei quarti di finale e il 9 maggio, quando le quattro squadre vincitrici si scontreranno nelle semifinali e nella finale che assegnerà il titolo di prima squadra Campione d'Italia e di Best Debater 2021.
da Organizzatori
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Cuneo, su segnalazione di un privato cittadino, hanno effettuato un controllo presso un ipermercato nel comune di Cuneo rinvenendo, presso lo stesso, più di 600 confezioni di prodotti posti in vendita, scaduti.
da Antonello Staccioli
Una foto dell’artista senigalliese Lorenzo Cicconi Massi, appena insignito della prestigiosa onorificenza di Maestro della Fotografia italiana MFI, protagonista per il terzo anno consecutivo della locandina del Festival Epicureo di Senigallia.
da Associazione Culturale il Mondo di Epicuro
La scoperta del primo caso di variante sudafricana in Piemonte nell’ambito del monitoraggio con sequenziamento su un campione dei test positivi ha portato l’assessore regionale alla Ricerca applicata Covid Matteo Marnati a rilevare ancora una volta che “la sorveglianza piemontese che abbiamo attivato dimostra la nostra capacità ad intercettare le varianti e a contenere il contagio”.
Svolte articolate attività di indagine dei Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Catania, con la collaborazione e il supporto dello SCICO (Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata), coordinate dalla Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia.
da Antonello Staccioli
La giornata mondiale della voce, istituita per il 16 aprile, ha proprio lo scopo di portare l'attenzione sul benessere della voce e sensibilizzare l'opinione pubblica sulle alterazioni anche lievi dell'organo vocale, che possono essere il segno precoce di patologie più complesse e gravi.
da Antonello Staccioli
Reintroduzione delle zone gialle anticipate a partire dal 26 aprile e per le riaperture la priorità è per le scuole in presenza al 100% e per i ristoranti e bar con tavoli all'aperto". Sono le novità annunciate dal premier Mario Draghi nella conferenza stampa di venerdì 16 aprile in merito all'allentamento delle misure per il Covid19.
di Giulia Mancinelli