1 febbraio 2022




31 gennaio 2022

...

"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.




...

La Regione Piemonte sottoscrive e rilancia con forza l’appello delle associazioni che invitano la popolazione a donare il sangue e il plasma.


29 gennaio 2022




28 gennaio 2022

...

Siglato un accordo tra l'Università degli Studi di Torino e l'Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo. L'obiettivo è quello di formare professionisti della transizione ecologica che sappiano affrontare le nuove sfide in tutti gli ambiti dell'alimentazione. fni/mgg/abr/gtr/


...

L'intervento del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio alla maratona nazionale online "Living Memory- Memoria ed Europa", organizzata in occasione della #giornatadellamemoria2022 e in onda sui canali social del #trenodellamemoria




27 gennaio 2022

...

L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha prorogato dal 31 gennaio 2022 al 21 febbraio 2022 la scadenza del bando 2021 relativo alle misure del PSR, il Programma di sviluppo rurale del Piemonte per gli anni di transizione 2021-2022, a sostegno dei giovani agricoltori piemontesi.



26 gennaio 2022

...

In Piemonte gli studenti che sono contatti a scuola di un caso positivo possono sottoporsi gratuitamente ai tamponi sia per l’uscita dalla quarantena scolastica (nido, materna, elementari, medie e superiori) sia per il tracciamento scolastico e l’autosorveglianza (per le primarie, medie e superiori) in farmacia, dal pediatra/medico di famiglia o presso gli hotspot pubblici (in questo caso su prenotazione delle Asl). Possono naturalmente sottoporsi gratuitamente al tampone di uscita dall’isolamento anche gli studenti che risultano positivi al Covid.



25 gennaio 2022



24 gennaio 2022

...

"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.




...

Regione Piemonte e Agenzia delle Entrate hanno rinnovato per il triennio 2022-2024 la collaborazione per la gestione dell’imposta regionale sulle attività produttive (Irap) e dell’addizionale regionale all’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef).


22 gennaio 2022



21 gennaio 2022



20 gennaio 2022



19 gennaio 2022

...

La pandemia da Covid 19 si sta configurando come un fattore di forte rischio per la salute mentale della popolazione. Isolamento, paura, incertezza, turbolenze economiche, sono elementi che, se protratti nel tempo, causano gravi sofferenze psicologiche.



18 gennaio 2022

...

Le novità della campagna vaccinale, l’utilizzo degli anticorpi monoclonali per la cura del Covid e i contributi alle associazioni di Protezione civile gli argomenti della seconda puntata del 2022 di "Finestra sul Piemonte", il magazine trasmesso nel fine settimana dalle tv locali piemontesi e realizzato in collaborazione con la Regione.



17 gennaio 2022

...

"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.


...

Variante Omicron: trasmissibilità, gravità dell'infezione, efficacia dei vaccini attualmente in uso, efficacia dei trattamenti e rilevazione delle infezioni mediante test diagnostici, raccomandazioni per la popolazione, cos’è una variante e come funziona il monitoraggio delle varianti in Italia.