La Regione Piemonte è al lavoro per incentivare le vaccinazioni pediatriche. Martedì si sono svolti gli incontri con i rappresentanti dei pediatri e dell’Ufficio scolastico regionale, che insieme alle Asl del territorio organizzeranno un ciclo di iniziative per accompagnare le famiglie nella vaccinazione dei bambini dai 5 agli 11 anni.
La Commissione Sanità, presieduta da Alessandro Stecco, ha espresso parere favorevole al testo unificato delle Proposte di legge in materia di prevenzione e cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione e per il sostegno ai pazienti e alle loro famiglie.
da Consiglio regionale del Piemonte
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
“Non si può accettare che giovani vite possano essere indotte a gesti estremi a causa di reiterate vessazioni, commesse non di rado da coetanei, anche attraverso un uso distorto della rete”. Lo dichiara il presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia nell’imminenza della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo che si celebra lunedì 7 febbraio.
da Consiglio regionale del Piemonte
PECHINO (CINA) (ITALPRESS) – Dopo l’argento di Francesca Lollobrigida nei 3000 metri di pattinaggio di velocità, sempre dal ghiaccio arriva la seconda medaglia italiana ai Giochi Invernali di Pechino 2022: la conquista la staffetta azzurra di short track, formata da Arianna Fontana, Martina Valcepina, Pietro Sighel e Andrea Cassinelli, argento dietro alla Cina nella finale olimpica disputata al Capital Indoor Stadium.
#Eurovision Song Contest a #Torino, la #pestesuina, l’esercitazione di #Protezionecivile ad #Avigliana e le istruzioni su isolamenti e #quarantene a #scuola gli argomenti della quarta puntata del 2022 di "Finestra sul #Piemonte", il magazine trasmesso nel fine settimana dalle #tv locali piemontesi e realizzato in collaborazione con la Regione.
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Dall’inizio del nuovo anno è proseguita, senza un giorno di sosta, l’attività del Sistema operativo antincendi boschivi della Regione Piemonte tramite le componenti istituzionali e volontarie con le quali la Regione ha sottoscritto accordi e convenzioni (Vigili del fuoco, Carabinieri Forestali e Corpo Volontari Aib Piemonte).
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha prorogato dal 31 gennaio 2022 al 21 febbraio 2022 la scadenza del bando 2021 relativo alle misure del PSR, il Programma di sviluppo rurale del Piemonte per gli anni di transizione 2021-2022, a sostegno dei giovani agricoltori piemontesi.