"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Una delibera della Giunta regionale fornisce indicazioni e linee guida per realizzare progetti per incentivare lo sviluppo del mercato volontario del carbonio; parallelamente, dà istruzioni per la scelta delle specie arboree più idonee, tenuto conto delle caratteristiche del sito d’impianto, in funzione della capacità di assorbimento di anidride carbonica e di inquinanti atmosferici, con riferimento specifico all’ambito urbano.
Il 61% degli adolescenti italiani tra i 13 e i 23 anni è stato vittima di episodi di bullismo o cyberbullismo. Il 42,23 % esprime sofferenza per episodi di violenza psicologica da coetanei, mentre il 44,57% delle ragazze segnala un forte disagio nel ricevere commenti di carattere sessuale on line. Di contro, c'è un 8,02% di ragazze che ammette di aver compiuto atti di bullismo o cyberbullismo, e un 14,76% di ragazzi che ammette di avere fatto altrettanto.
Vaccinazione pediatrica, la Regione scrive una lettera ai genitori dei bambini tra i 5 e gli 11 anni
Per sensibilizzare le famiglie sull’importanza della vaccinazione pediatrica la Regione Piemonte ha deciso di scrivere ai genitori dei bambini tra i 5 e gli 11 anni, per fornire alcune informazioni sui rischi che il contagio da Covid può provocare sui più piccoli e gli effetti positivi del vaccino nel fornire loro una buona protezione immunitaria.
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio ha firmato con il ministro agli Affari Federali, Europei e Internazionali del Land della Renania Settentrionale-Vestfalia la Dichiarazione di intenti congiunta per la collaborazione e lo sviluppo di relazioni amichevoli tra le due regioni. jp/sat/mrv
Quali scelte per gli studenti? Le iscrizioni per l’anno scolastico 2022/2023 per le classi prime di Primaria, Secondaria di primo e secondo grado, dei percorsi di Istruzione e formazione professionale sono state effettuate con procedura online. Questi i primi dati diffusi dal Ministero dell'Istruzione.
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Prima Regione italiana, il Piemonte accelera sull’idrogeno ed entra nell’associazione Hydrogen Europe, la principale organizzazione europea, con sede a Bruxelles, che raggruppa le più importanti aziende del continente ma anche gli attori pubblici intenzionati a muoversi verso una vera transizione ecologica.
La Regione Piemonte investirà 430 milioni di euro, con fondi derivanti dal Pnnr e da altre fonti, per rafforzare il sistema della sanità territoriale: 214 milioni porteranno alla realizzazione di 91 case di comunità, 29 ospedali di comunità e 43 centrali operative territoriali; 78 milioni saranno utilizzati per l’ammodernamento del parco tecnologico delle strutture sanitarie; 138 milioni serviranno per l’adeguamento sismico di diversi ospedali.
La Regione Piemonte è al lavoro per incentivare le vaccinazioni pediatriche. Martedì si sono svolti gli incontri con i rappresentanti dei pediatri e dell’Ufficio scolastico regionale, che insieme alle Asl del territorio organizzeranno un ciclo di iniziative per accompagnare le famiglie nella vaccinazione dei bambini dai 5 agli 11 anni.
La Commissione Sanità, presieduta da Alessandro Stecco, ha espresso parere favorevole al testo unificato delle Proposte di legge in materia di prevenzione e cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione e per il sostegno ai pazienti e alle loro famiglie.
da Consiglio regionale del Piemonte
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
“Non si può accettare che giovani vite possano essere indotte a gesti estremi a causa di reiterate vessazioni, commesse non di rado da coetanei, anche attraverso un uso distorto della rete”. Lo dichiara il presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia nell’imminenza della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo che si celebra lunedì 7 febbraio.
da Consiglio regionale del Piemonte
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Una delibera della Giunta regionale fornisce indicazioni e linee guida per realizzare progetti per incentivare lo sviluppo del mercato volontario del carbonio; parallelamente, dà istruzioni per la scelta delle specie arboree più idonee, tenuto conto delle caratteristiche del sito d’impianto, in funzione della capacità di assorbimento di anidride carbonica e di inquinanti atmosferici, con riferimento specifico all’ambito urbano.
www.regione.piemonte.it
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di lunedì 21 febbraio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
ROMA (ITALPRESS) – Per le persone non vaccinate la mortalità è 19 volte maggiore rispetto a coloro che hanno ricevuto la dose booster, e circa 7 volte maggiore rispetto a chi è vaccinato con due dosi da meno di quattro mesi.
da Italpress
www.italpress.com
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di domenica 20 febbraio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Il Pre-Report settimanale di Ministero Salute e Istituto Superiore di Sanità rileva che nella settimana 7-13 febbraio in Piemonte il numero dei nuovi casi risulta in netta riduzione rispetto alla settimana precedente.
www.regione.piemonte.it
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di sabato 19 febbraio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Il 61% degli adolescenti italiani tra i 13 e i 23 anni è stato vittima di episodi di bullismo o cyberbullismo. Il 42,23 % esprime sofferenza per episodi di violenza psicologica da coetanei, mentre il 44,57% delle ragazze segnala un forte disagio nel ricevere commenti di carattere sessuale on line. Di contro, c'è un 8,02% di ragazze che ammette di aver compiuto atti di bullismo o cyberbullismo, e un 14,76% di ragazzi che ammette di avere fatto altrettanto.
www.regione.piemonte.it
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di venerdì 18 febbraio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Vaccinazione pediatrica, la Regione scrive una lettera ai genitori dei bambini tra i 5 e gli 11 anni
Per sensibilizzare le famiglie sull’importanza della vaccinazione pediatrica la Regione Piemonte ha deciso di scrivere ai genitori dei bambini tra i 5 e gli 11 anni, per fornire alcune informazioni sui rischi che il contagio da Covid può provocare sui più piccoli e gli effetti positivi del vaccino nel fornire loro una buona protezione immunitaria.
www.regione.piemonte.it
PECHINO (CINA) (ITALPRESS) – La staffetta maschile di short track composta da Pietro Sighel, Yuri Confortola, Tommaso Dotti e Andrea Cassinelli ha conquistato il bronzo, dietro Canada e Corea, nella staffetta 5000 metri maschile.
da Italpress
www.italpress.com
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di giovedì 17 febbraio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
La produzione dei prodotti certificati Dop (denominazione di origine protetta) e Igp (Indicazione geografica protetta) del Piemonte nel 2020, anno di inizio pandemia, segna un più 2,7%.
www.regione.piemonte.it
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di mercoledì 16 febbraio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio ha firmato con il ministro agli Affari Federali, Europei e Internazionali del Land della Renania Settentrionale-Vestfalia la Dichiarazione di intenti congiunta per la collaborazione e lo sviluppo di relazioni amichevoli tra le due regioni. jp/sat/mrv
da Italpress
www.italpress.com
Quali scelte per gli studenti? Le iscrizioni per l’anno scolastico 2022/2023 per le classi prime di Primaria, Secondaria di primo e secondo grado, dei percorsi di Istruzione e formazione professionale sono state effettuate con procedura online. Questi i primi dati diffusi dal Ministero dell'Istruzione.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
TORINO (ITALPRESS) – La sfida del PNRR è “a portata” di click con la Guida all’Europrogettazione (www.guidaeuroprogettazione.eu).
da Italpress
www.italpress.com
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di martedì 15 febbraio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Prima Regione italiana, il Piemonte accelera sull’idrogeno ed entra nell’associazione Hydrogen Europe, la principale organizzazione europea, con sede a Bruxelles, che raggruppa le più importanti aziende del continente ma anche gli attori pubblici intenzionati a muoversi verso una vera transizione ecologica.
www.regione.piemonte.it
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di lunedì 14 febbraio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di sabato 12 febbraio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di domenica 13 febbraio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
La Regione Piemonte investirà 430 milioni di euro, con fondi derivanti dal Pnnr e da altre fonti, per rafforzare il sistema della sanità territoriale: 214 milioni porteranno alla realizzazione di 91 case di comunità, 29 ospedali di comunità e 43 centrali operative territoriali; 78 milioni saranno utilizzati per l’ammodernamento del parco tecnologico delle strutture sanitarie; 138 milioni serviranno per l’adeguamento sismico di diversi ospedali.
www.regione.piemonte.it
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di venerdì 11 febbraio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
La Regione Piemonte ha pubblicato una locandina per annunciare l'accesso diretto alla terza dose della vaccinazione anti-Covid.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di giovedì 10 febbraio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
La Regione Piemonte è al lavoro per incentivare le vaccinazioni pediatriche. Martedì si sono svolti gli incontri con i rappresentanti dei pediatri e dell’Ufficio scolastico regionale, che insieme alle Asl del territorio organizzeranno un ciclo di iniziative per accompagnare le famiglie nella vaccinazione dei bambini dai 5 agli 11 anni.
www.regione.piemonte.it
Stop all'uso delle mascherine all'aperto a partire da venerdì 11 febbraio. La nuova disposizione è contenuta nell'ordinanza firmata dal Ministro alla Salute Speranza e vale in tutta Italia, anche nelle regioni in fascia gialla o arancione.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di mercoledì 9 febbraio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di martedì 8 febbraio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
La Commissione Sanità, presieduta da Alessandro Stecco, ha espresso parere favorevole al testo unificato delle Proposte di legge in materia di prevenzione e cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione e per il sostegno ai pazienti e alle loro famiglie.
da Consiglio regionale del Piemonte
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
“Non si può accettare che giovani vite possano essere indotte a gesti estremi a causa di reiterate vessazioni, commesse non di rado da coetanei, anche attraverso un uso distorto della rete”. Lo dichiara il presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia nell’imminenza della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo che si celebra lunedì 7 febbraio.
da Consiglio regionale del Piemonte
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di lunedì 7 febbraio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano