Il nuovo piano delle strutture sanitarie di prossimità

2' di lettura 11/02/2022 - La Regione Piemonte investirà 430 milioni di euro, con fondi derivanti dal Pnnr e da altre fonti, per rafforzare il sistema della sanità territoriale: 214 milioni porteranno alla realizzazione di 91 case di comunità, 29 ospedali di comunità e 43 centrali operative territoriali; 78 milioni saranno utilizzati per l’ammodernamento del parco tecnologico delle strutture sanitarie; 138 milioni serviranno per l’adeguamento sismico di diversi ospedali.

L’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi definisce la delibera, che passa ora all’esame del Consiglio regionale, “un massiccio investimento per promuovere un nuovo modello di presa in carico del paziente che garantisca il migliore rapporto di continuità assistenziale nel percorso di cura tra ospedale e territorio e viceversa”.

Secondo Icardi, “è importante che l’opportunità della riorganizzazione della sanità venga colta al meglio, con l’ausilio dei nuovi investimenti che abbiamo già messo in campo per la costruzione dei sei nuovi ospedali di Torino, Ivrea, Vercelli, Savigliano, Alessandria e Cuneo, insieme al cantiere già avviato del Parco della Salute e della Scienza di Torino”.

L’ospedale di comunità è una struttura della rete territoriale a ricovero breve e destinata a pazienti che necessitano interventi sanitari a bassa intensità clinica, intermedia tra la rete territoriale e l’ospedale, di norma dotata di 20 posti letto che possono arrivare fino a 40.

La casa di comunità è struttura in cui opera un équipe multiprofessionale di medici di medicina generale, medici specialistici, infermieri di comunità, altri professionisti della salute e può ospitare anche assistenti sociali.

La centrale operativa territoriale è lo strumento organizzativo che svolge una funzione di coordinamento della presa in carico del cittadino/paziente e raccordo tra servizi e soggetti coinvolti nel processo assistenziale nei diversi setting assistenziali: attività territoriali, sanitarie e sociosanitarie, ospedaliere e della rete di emergenza-urgenza.

In allegato PDF: Le case di comunità, Gli ospedali di comunità, Le centrali operative territoriali, Gli ammodernamenti tecnologici, Gli interventi antisismici.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-02-2022 alle 16:54 sul giornale del 12 febbraio 2022 - 113 letture

In questo articolo si parla di attualità, piemonte, Regione Piemonte, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cLcU





logoEV
qrcode