Vivere Senigallia prosegue gli incontri con i protagonisti del mondo sportivo. Quest’oggi abbiamo incontrato Claudio Zimaglia, affermato fisioterapista ed osteopata, nella sua carriera ha seguito numerosi sportivi di livello internazionale, al giorno d’oggi è nello staff del noto tennista serbo Novak Djokovic. Ci racconta la sua storia e le sue ambizioni.
Puntuale – come tutti i grandi appuntamenti – arriva dal 27 giugno al primo luglio MY TRAIN COMIN’ BLUESFEST, rassegna musicale jazz/blues edizione 2023. Due le location: Museo Ferroviario Piemontese a Savigliano con un’appendice all’Azienda Agricola Conterno Fantino di Monforte d’Alba.
da Amici della Musica Savigliano
Nelle prime ore del 4 maggio, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Cuneo hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare personale e reale disposta dal G.I.P. del Tribunale di Asti, nei confronti di 7 persone resesi responsabili, a vario titolo, dei reati di truffa, riciclaggio ed autoriciclaggio.
di Redazione
Ampia la partecipazione istituzionale alla ‘Convention Aisla 40’ per festeggiare i 40 anni di attività dell’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica che prevede un ricco programma di convegni ed eventi al Villaggio azzurro di Novarello (No), la città piemontese dove è iniziata l’attività di Aisla, da sempre vicina alle persone e alle famiglie di persone con sclerosi laterale amiotrofica (Sla).
da Adnkronos
Il test di medicina 2023 è alle porte e per la sessione di aprile saranno 72.450 i candidati a sfidarsi per un posto all'università. I quotidiani Vivere, in collaborazione con Logica Test, hanno pubblicato 2 simulazioni per aiutare gli studenti a prepararsi ed è arrivato il momento di correggerle in diretta.
Dopo il successo delle due simulazioni e della prima correzione in diretta, continua la collaborazione tra Logica Test e quotidiani Vivere in vista del test di medicina. Alle 17.30 di sabato 8 aprile sarà corretta in diretta anche la seconda simulazione del TOLC-MED.
“Anche nel carcere di Cuneo come in quasi tutti gli istituti penitenziari del Piemonte, abbiamo registrato una carenza di personale di Polizia Penitenziaria in servizio rispetto a quello previsto soprattutto nel ruolo degli Ispettori e Sovrintendenti, indispensabili per un corretto funzionamento del carcere”.
da FP CGIL Polizia Penitenziaria
Continua la collaborazione tra i quotidiani "Vivere" e "Logica Test". In attesa della prima sessione del nuovo test di medicina - che si svolgerà dal 13 al 22 aprile -, pubblichiamo oggi la seconda simulazione gratuita che ricalca le nuove modalità del TOLC-MED.
Tempo di feste pasquali e il Forno del Nazionale propone il Pic Nic gastronomico. Per il primo anno dalla sua apertura, la Bottega del ristorante Nazionale di Vernante (Cn) guidato dallo chef Michelin Fabio Ingallinera, ha deciso di preparare un menù da gustare per un Pic Nic tra amici o in famiglia.
da Organizzatori
Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.
I finanzieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di circa 32 milioni di euro nei confronti di una società portoghese operante nella gestione di un servizio a pagamento per la pubblicazione di annunci su un noto portale web
di Redazione
Allo Spazio Incontri della Fondazione CRC di Cuneo arriva il jazz di qualità nel pomeriggio di domenica 26 febbraio con una formazione di tutto rilievo composta da musicisti di primo livello. Presentano un variegato collage di brani intitolato da “Posillipo a Copacabana”.
da Amici della Musica di Savigliano
Ancora un altro originale e interessante appuntamento con il teatro organizzato da Il Mutamento Zona Castalia, all’interno della rassegna “STORIE DI ALTRI MONDI” presso il Teatro Sacra Famiglia di Dogliani (CN). CIÒ CHE NON MUORE - Il giorno della memoria trae spunto dalle drammatiche testimonianze dei ragazzi prigionieri nel ghetto di Terezin, attraverso i loro racconti, le poesie, i disegni.
da Organizzatori
Dalle prime luci dell’alba, i militari del Comando Provinciale di Asti stanno dando esecuzione nelle province di Torino, Cuneo, Alessandria, Pavia e Asti, anche con il supporto dei Reparti del Corpo territorialmente competenti, nonché il concorso di unità cinofila dell’Arma dei Carabinieri e personale dell’ARPA, a 26 decreti di perquisizione e al sequestro preventivo di 6 aziende.
Nell’ambito delle attività di presidio del territorio, militari appartenenti al Gruppo della Guardia di Finanza di Cuneo, congiuntamente al personale della Polizia ferroviaria, hanno condotto alcune operazioni di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti presso la stazione di Cuneo.
di Redazione
“Ci occupiamo da molti anni di incidentalità stradale, ma mai ci era capitato di registrare in un fine settimana autunnale un numero così elevato di vittime che neanche in estate”. Così inizia l'ultimo comunicato dell'Osservatorio ASAPS di commento al loro report del secondo weekend di ottobre sugli incidenti stradali mortali.
di Redazione
Tra il 4 ed il 6 ottobre si è svolta nella provincia di Cuneo e nei limitrofi territori dell’astigiano e del savonese una vasta campagna di controlli svolti da 13 Unità Cinofile Antiveleno provenienti da varie regioni italiane, congiuntamente ai Carabinieri Forestali dei luoghi.
Militari appartenenti al Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza di Fossano, unitamente a funzionari dell’Ufficio Dogane di Cuneo, hanno sequestrato, ultimamente, a cittadini marocchini, provenienti da Casablanca ed atterrati all’Aeroporto Langhe e Alpi del Mare, cappelli, borse, cinture, maglie e giacche di griffe lussuose come Louis Vuitton e Gucci che avrebbero fruttato, una volta immessi in commercio, circa 11.000 euro.
Era una vera e propria piantagione a cielo aperto di marijuana quella scoperta, nei giorni scorsi, dalla Guardia di Finanza di Bra in un fondo agricolo di Sommariva del Bosco (CN), dove un carmagnolese si dedicava a coltivare la cannabis all’insaputa della legittima proprietaria del terreno.
di Redazione
L’alluvione che ha colpito le Marche ed in particolare la città di Senigallia non ha lasciato indifferente gli editori dei quotidiani associati ad ANSO. L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di lanciare un’iniziativa in sostegno gli alluvionati attivando un conto corrente dedicato per la raccolta di fondi.
Il quarto fine settimana del mese (26-28 agosto) ha fatto segnare una inversione di tendenza rispetto al calo della settimana scorsa. Lo riporta l'Osservatorio ASAPS.
di Redazione
Nell’ambito delle attività di presidio del territorio, militari del Comando Provinciale della guardia di Finanza di Cuneo, appartenenti al dipendente Gruppo, hanno intrapreso un’operazione di monitoraggio dello spaccio e traffico di stupefacenti al fine di contrastare il fenomeno e, quindi, il perpetuarsi di condotte illecite.
di Redazione
Nella giornata di martedì i Carabinieri del N.A.S. di Alessandria, collaborati in fase esecutiva dai comandi territorialmente competenti, in provincia di Cuneo ed Imperia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura coercitiva - arresti domiciliari - emessa dal G.I.P. del Tribunale di Asti nei confronti di un farmacista della provincia di Cuneo, effettuando contestualmente 2 perquisizioni personali e domiciliari su delega della Procura della Repubblica di Asti per i delitti di “Falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici” e “Somministrazione di medicinali in modo pericoloso per la salute pubblica” ( artt. 110, 81 cpv, 476 comma 1 e 2, 479, 445 c.p..).
di Redazione
Esattamente 120 anni fa, il 5 luglio 1902 (mentre l'Italia iniziava finalmente a entrare tra le nazioni europee piu' progredite, col decollo industriale avviato, e un governo dal programma riformatore presieduto dal bresciano Giuseppe Zanardelli, con Giovanni Giolitti, l'"uomo di Dronero", Vicepremier), un grave fatto di sangue scuoteva le campagne del Lazio meridionale, con un'eco risuonante in tutto il Paese.
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti